Child Safeguarding Policy ASD Sport360 Besenello

Lo sport fa bene. E deve essere anche sicuro.
Per questa ragione la ASD Sport360 Besenello ha voluto attivare un sistema di prevenzione e di promozione a tutela dell’infanzia e dell’adolescenza: Child Safeguarding Policy – CSP. Educare attraverso lo sport è la mission della ASDSport360 Besenello.

Il progetto sportivo infatti, organizzato, serio e continuativo, è integrato e reso completo da quello educativo grazie alla collaborazione di tutti gli educatori sportivi della ASD Sport360 Besenello. Ed è proprio grazie al loro mandato educativo che le figure adulte di riferimento, nel progetto della ASD Sport360 Besenello, sono chiamate ad un’attenzione seria e profonda verso i giovani atleti. Perché il loro ruolo non è semplicemente quello di crescere campioni sportivi ma, prima di tutto, quello di permettere ai più giovani una più ampia conoscenza di sé stessi, delle potenzialità e dei limiti del proprio corpo imparando a valorizzarlo, permettendo loro anche di sperimentare socialità, rispetto, onestà, altruismo e tutti quei valori che appartengono al nostro essere uomini e donne.

La ASD Sport360 Besenello avente sede legale a Besenello, via De Gasperi n. 5 38060 Besenello (TN), è una ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA che, ai sensi dell’art 7 del D.Lgs 36 del 2021 e ss. int. e mod. ha per oggetto la formazione, la didattica, la preparazione e l'assistenza all'attività sportiva dilettantistica nelle discipline: Arrampicata, Avviamento alla ginnastica artistica, Fiabe Motorie, Hip-hop, Minibasket, Minivolley, Strech&tone, Volley adulti.

La ASD Sport360 Besenello intende ottemperare agli obblighi di cui all’art. 16 c.2 del Dlg. 39 del 2021 predisponendo ed adottando il prescritto Modello Organizzativo e di Controllo dell'Attività Sportiva ( di qui in poi denominato, per brevità “Modello di prevenzione”) con l’osservanza delle direttive contenute nelle Linee Guida in materia adottate dal Centro Sportivo Italiano APS nel mese di luglio 2023 e dei principi fondamentali individuati dall’OSSERVATORIO PERMANENTE DEL CONI PER LE POLITICHE DI SAFEGUARDING in materia di PREVENZIONE E CONTRASTO DEI FENOMENI DI ABUSO, VIOLENZA E DISCRIMINAZIONE approvato in data 25 luglio 2023.

Responsabile per la tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra forma di discriminazione:
Lucia Meneghelli

Gli indirizzi cui inoltrare le segnalazioni in forma RISERVATA sono i seguenti:

Per maggiori informazioni si rimanda al modello in pdf.